Nel corso dell’anno…
Visite guidate
Nel corso dell’anno…
Nel corso dell’anno scolastico 2019 sono state accolte alcune classi delle scuole…
I processi mentali e la conoscenza
Konrad Lorenz sosteneva che la vita può essere descritta come un «processo di conoscenza». L’adattamento biologico degli organismi è infatti analogo al costituirsi di un’immagine dell’ambiente, ovverosia all’acquisizione di informazioni relative all’ambiente. Ciò che ha dato buona prova di sé con sufficiente frequenza entra a far parte del programma genetico…
Konrad Lorenz sosteneva che la vita può essere descritta come un «processo di conoscenza». L’adattamento biologico degli organismi è infatti analogo al costituirsi di un’immagine dell’ambiente, ovverosia all’acquisizione di informazioni relative all’ambiente. Ciò che ha dato buona prova di sé con sufficiente frequenza entra a far parte del programma genetico e va a costituire un manuale di comportamento per tutti gli individui della specie. Su una scala temporale più breve, però, la vita può essere descritta come un processo conoscitivo anche a livello del singolo individuo. Le informazioni che vengono immagazzinate nel sistema nervoso a seguito delle esperienze che ciascun organismo compie interagendo con il proprio ambiente determinano quel genere di modificazione adattativa e più…
Konrad Lorenz sosteneva che la vita può essere descritta come un «processo di conoscenza». L’adattamento biologico degli organismi è infatti analogo al costituirsi di un’immagine dell’ambiente, ovverosia all’acquisizione di informazioni relative all’ambiente. Ciò che ha dato buona prova di sé con sufficiente frequenza entra a far parte del programma genetico e va a costituire un manuale di comportamento per tutti gli individui della specie. Su una scala temporale più breve, però, la vita può essere descritta come un processo conoscitivo anche a livello del singolo individuo. Le informazioni che vengono immagazzinate nel sistema nervoso a seguito delle esperienze che ciascun organismo compie interagendo con il proprio ambiente determinano quel genere di modificazione adattativa e più o meno permanente del comportamento che siamo soliti chiamare «apprendimento». Naturalmente non tutte le modificazioni adattative del comportamento debbono essere considerate un apprendimento. L’espressione «più o meno permanente» serve a escludere quelle modificazioni che possono risultare da fenomeni come la fatica o l’adattamento sensoriale, mentre l’espressione «a seguito dell’esperienza» serve a escludere quelle che possono risultare dalla maturazione, da una malattia o da altro danno fisico (altrimenti dovremmo considerare la formazione di tessuto cicatriziale come una genuina forma di memoria). Non sempre, però, quel che si impara si traduce immediatamente in una modificazione del comportamento. A volte l’apprendimento può rimanere in uno stato «latente» per quel che riguarda le sue manifestazioni comportamentali. È quindi opportuno considerare come apprendimento anche le modificazioni nella potenzialità di reagire e di comportarsi: tutto ciò che chiamiamo comunemente la conoscenza di un organismo. Tale conoscenza può essere pensata come un modello dell’ambiente, strutturato e codificato in rappresentazioni interne nel sistema nervoso le quali dirigono il comportamento. Potremmo quindi definire l’apprendimento come il processo di generazione e modificazione di rappresentazioni interne durevoli (da qualche secondo a una vita) ottenute sulla base dell’esperienza.
(da G. Vallortigara, Altre menti. Lo studio comparato della cognizione animale, Bologna, il Mulino, 2000, pp. 57-58)*
Gerusalemme
Il pastorato femminile
La lotta delle suffragiste nell’Ottocento aveva, come è ovvio, anche delle ripercussioni sull’organizzazione delle chiese. Le donne, che chiedevano il voto nella società civile, spingevano per avere l’accesso al ministero pastorale. A dire la verità, nel movimento metodista fin dall’epoca di Wesley (intorno al 1760) le donne pregavano e testimoniavano…
La lotta delle suffragiste nell’Ottocento aveva, come è ovvio, anche delle ripercussioni sull’organizzazione delle chiese. Le donne, che chiedevano il voto nella società civile, spingevano per avere l’accesso al ministero pastorale. A dire la verità, nel movimento metodista fin dall’epoca di Wesley (intorno al 1760) le donne pregavano e testimoniavano in pubblico e alcune erano capi-gruppo (class leaders); Sara Mallet fu anche autorizzata alla predicazione da Wesley e dalla Conferenza metodista nel 1786. Tuttavia la prima chiesa a consacrare una donna al ministero pastorale fu quella episcopale del New England. Solo nel 1880, dopo una lunga lotta in altre chiese evangeliche che la autorizzavano alla predicazione ma non alla celebrazione dei sacramenti, Anna Howard Shaw…
La lotta delle suffragiste nell’Ottocento aveva, come è ovvio, anche delle ripercussioni sull’organizzazione delle chiese. Le donne, che chiedevano il voto nella società civile, spingevano per avere l’accesso al ministero pastorale. A dire la verità, nel movimento metodista fin dall’epoca di Wesley (intorno al 1760) le donne pregavano e testimoniavano in pubblico e alcune erano capi-gruppo (class leaders); Sara Mallet fu anche autorizzata alla predicazione da Wesley e dalla Conferenza metodista nel 1786. Tuttavia la prima chiesa a consacrare una donna al ministero pastorale fu quella episcopale del New England. Solo nel 1880, dopo una lunga lotta in altre chiese evangeliche che la autorizzavano alla predicazione ma non alla celebrazione dei sacramenti, Anna Howard Shaw fu consacrata pastore. Ella stessa però lasciò il pastorato dopo qualche anno per lavorare a tempo pieno nelle organizzazioni per la temperanza e il suffragio. In realtà, come sottolinea Jean Beaubérot, a questo punto non fu più tanto il pulpito ad essere negato alle donne. La lotta delle suffragiste nel mondo anglosassone aveva mostrato l’energia, l’efficacia e l’autorità della parola pubblica delle donne. L’ultimo ostacolo, benché non vi fosse alcun motivo teologico, fu l’amministrazione dei sacramenti. In Italia le tappe della partecipazione femminile ai ministeri riconosciuti fu molto lenta. Nel 1903 venne accettato nella chiesa valdese il voto delle donne ma soltanto nel 1930 fu ammessa l’eleggibilità delle donne nei consigli di chiesa, come «diaconesse», e quindi anche la loro possibile presenza ai Sinodi. La prima donna fu deputata a un Sinodo soltanto nel 1949. Prima di arrivare al riconoscimento del ministero femminile si passò attraverso una fase, breve ma significativa, in cui alle donne era concesso l’esercizio di ogni compito pastorale, esclusa l’amministrazione dei sacramenti. Inoltre, in quella fase, era richiesto che le donne non fossero sposate. Per arrivare a far sì che il Sinodo, nel 1962, riconoscesse il pastorato femminile a tutti gli effetti, le organizzazioni delle donne valdesi dovettero combattere una battaglia teologica. A livello pratico non ci furono invece particolari ripercussioni o opposizioni nelle comunità rispetto al ministero femminile. Sicuramente la presenza di donne nel pastorato e nella predicazione ha aiutato…
Paolo Emilio Campi
Giovanni Pindemonte
Paolo Boschetti
Luigi Manzini
Ciò che è più bello è non cedere alle presunte disgrazie per cui teme la nostra natura comune. Non bisogna comportarsi in modo volgare, ma come grandi atleti respingere i colpi della sorte.
Leonardo Salimbeni
Porta Etrusca di Urbino, primi del Novecento (lastra FSC)
Piccole ragioni
Annales ecclesiastici
Filosofia e teatro
Il Sofista da Platone, mise en espace, ERT − Emilia Romagna Teatro Fondazione e Fondazione San Carlo, 30 novembre –…
Il Dialogo sopra i due massimi sistemi diventa graphic novel!
Quest’anno i ragazzi degli Istituti Superiori Secondari che hanno partecipato alla quarta edizione del workshop organizzato dalla Fondazione San Carlo…
Raccolta di fondi per le famiglie dei feriti e caduti della guerra Italo-Turca
Dalla redazione – Nella giornata di ieri, lunedì 4 dicembre, agli alunni delle scuole medie della città è stata concessa…
Dalla redazione – Nella giornata di ieri, lunedì 4 dicembre, agli alunni delle scuole medie della città è stata concessa una giornata di vacanza per intraprendere una passeggiata a scopo benefico. I ragazzi hanno percorso le vie cittadine per raccogliere fondi destinati alle famiglie dei giovani soldati feriti o caduti nella guerra in corso contro l’Impero Ottomano per la conquista dei territori libici della Tripolitania e della Cirenaica. La raccolta ha avuto un successo insperato, con il raggiungimento della ragguardevole somma di L. 3.500.
Questa raccolta è un ulteriore attestato di vicinanza alle famiglie dei soldati e si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse dall’attivissimo Comitato cittadino istituito esattamente un mese fa, nel giorno della festa di S. Carlo (4 novembre),…
Dalla redazione – Nella giornata di ieri, lunedì 4 dicembre, agli alunni delle scuole medie della città è stata concessa una giornata di vacanza per intraprendere una passeggiata a scopo benefico. I ragazzi hanno percorso le vie cittadine per raccogliere fondi destinati alle famiglie dei giovani soldati feriti o caduti nella guerra in corso contro l’Impero Ottomano per la conquista dei territori libici della Tripolitania e della Cirenaica. La raccolta ha avuto un successo insperato, con il raggiungimento della ragguardevole somma di L. 3.500.
Questa raccolta è un ulteriore attestato di vicinanza alle famiglie dei soldati e si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse dall’attivissimo Comitato cittadino istituito esattamente un mese fa, nel giorno della festa di S. Carlo (4 novembre), per volere del nostro Sindaco. Il Comitato riunisce alcuni dei nostri più illustri cittadini fra i quali emerge il prof. avv. Pio Sabbatini, Consigliere del Collegio Convitto San Carlo. Nella seduta del giorno 17 u. s. l'avvocato Sabbatini ha spronato all’offerta il Consiglio stesso e gli alunni delle scuole pareggiate del prestigioso istituto cittadino, anche in quel caso con la raccolta di una somma considerevole.
Questi risultati non devono stupire. La percezione popolare del conflitto, scoppiato il 29 settembre, è stata evidente nella giornata dedicata anche quest’anno ai festeggiamenti per il genetliaco del nostro Re, il giorno 11 novembre. Durante il concerto tenuto dalla Banda municipale e dalla Banda…